Torna ad inizio pagina

Dettagli procedura

FORNITURA PLURIENNALE DI MATERIALI VARI CONSUMABILI DA LABORATORIO

Ente: Istituto Zooprofilattico della Sardegna
Oggetto: FORNITURA PLURIENNALE DI MATERIALI VARI CONSUMABILI DA LABORATORIO
Tipologia di gara: Accordo Quadro
Criterio di valutazione: Criterio del minor prezzo
Modalità di espletamento della gara: Telematica
CIG: Vedi CIG per ciascun lotto
Stato: Vedi stato lotti
Centro di costo: Servizio Provveditorato
Data pubblicazione : 15 novembre 2024 13:00:00
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: 12 dicembre 2024 18:00:00
Data scadenza: 18 dicembre 2024 20:00:00
Durata dell'accordo quadro: 48 mesi
Documentazione gara:
Riepilogo informazioni: Procedura aperta telematica suddivisa in lotti per la stipula di un Accodo quadro con più operatori economici per la fornitura pluriennale di materiali vari consumabili da laboratorio

Lotti

CIG Oggetto Stato
1 B4475A610A FILTRI E PRODOTTI CARTACEI Aggiudicata Dettagli »
2 B4475A71DD MATERIALE MONUOSO DA LABORATORIO Aggiudicata Dettagli »
3 B4475A82B0 MATERIALE PLASTICO DA LABORATORIO Aggiudicata Dettagli »
4 B4475A9383 UTENSILI E ACCESSORI VARI DA LABORATORIO Aggiudicata Dettagli »
5 B4475AA456 REAGENTI COMUNI Aggiudicata Dettagli »
6 B4475AB529 VETRERIA DA LABORATORIO Aggiudicata Dettagli »
7 B4475AC5FC SOLVENTI Aggiudicata Dettagli »
8 B4475AD6CF TERRENI PER COLTURE CELLULARI Aggiudicata Dettagli »
9 B4475AE7A2 KIT QUANTITATIVI E MICROBIOLOGICI Aggiudicata Dettagli »
10 B4475AF875 MATERIALI DI RIFERIMENTO IN SOLUZIONE Aggiudicata Dettagli »
11 B4475B0948 MATERIALI DI RIFERIMENTO IN POLVERE Aggiudicata Dettagli »
12 B4475B1A1B REAGENTI E PRODOTTI VARI IN TRANSITO Aggiudicata Dettagli »

Elenco chiarimenti

LOT-0001 - FILTRI E PRODOTTI CARTACEI

Chiarimento n. 1

Domanda:

Buongiorno, nella documentazione di gara indicate una durata di 36 mesi, mentre a portale indicate 48 mesi. a cosa possiamo fare riferimento? Cordiali saluti

Risposta:

La durata del contratto è di 36 mesi, come indicato al punto 3.1 del Disciplinare di Gara e Forniture. Il riferimento a 48 mesi è relativo all`eventuale opzione di proroga per ulteriori 12 mesi prevista al punto 3.2 del medesimo Disciplinare.

Chiarimento n. 2

Domanda:

La presentazione delle schede tecniche è obbligatoria?

Risposta:

Ai sensi del punto 15.2 del Disciplinare di Gara e di Fornitura il concorrente deve allegare a Sistema le Schede Tecniche di tutti i prodotti offerti. Si veda in proposito anche il chiarimento n. 5 (https://izs-sardegna.albofornitori.net/tender/1014)

Chiarimento n. 3

Domanda:

Chiediamo, nella compilazione nei file excel ``Offerte economiche``,di accettare nella colonna 6 proposta di prezzi UNITARI fino a 4 decimali, considerando i valori esigui dei prodotti oggetto di gara. Cordiali Saluti

Risposta:

Ai sensi del punto 15.1 del Disciplinare di Gara e di Fornitura verranno prese in considerazione fino a due cifre decimali arrotondate per eccesso dal numero 5 in poi

Chiarimento n. 4

Domanda:

Buonasera, in considerazione dei tanti lotti e dei molti chiarimenti pubblicati, utili per modificare e/o correggere le offerte tecniche e/o economiche, chiediamo una proroga della scadenza della procedura. Ringraziando anticipatamente per la collaborazione, porgiamo cordiali saluti.

Risposta:

La richiesta non può essere accolta

LOT-0002 - MATERIALE MONUOSO DA LABORATORIO

Chiarimento n. 1

Domanda:

Buongiorno, con la presente chiediamo, in riferimento al LOTTO 2: - VOCE 2 (COD. 274): quale calibro è richiesto? - VOCE 7 (COD. 690): viene richiesta ansa da 10ul o da 1ul? - VOCE 35 (COD. 799) viene richiesta tappo interno o esterno?

Risposta:

Cod. 274: solitamente viene utilizzato ago con calibro 20G Cod. 690: questo prodotto ha l’estremità ad ago e non ad ansa ; perciò non si può parlare di 1 o 10 ul. Cod. 799: preferibile il tappo esterno

LOT-0004 - UTENSILI E ACCESSORI VARI DA LABORATORIO

Chiarimento n. 1

Domanda:

Chiediamo di verificare cortesemente, per tutti i lotti, il motivo per cui alcune voci hanno quantità ``0 - zero``. Sono da quotare lo stesso e fanno parte del minimo di voci offribili ?

Risposta:

I prodotti con quantità zero non sono stati richiesti nel corso dell’ultimo triennio. Trattandosi di Accordo quadro, poiché i quantitativi dei prodotti da acquistare nel periodo di vigenza contrattuale non sono esattamente programmabili in fase di affidamento dell’Accordo quadro, gli stessi prodotti sono stati comunque previsti nella fase di programmazione in quanto potrebbero essere oggetto di richiesta di approvvigionamento da parte dei laboratori della stazione appaltante. Pertanto, il concorrente che abbia a listino tali prodotti (a quantità zero) dovrà comunque indicare la relativa quotazione, e gli stessi fanno parte del minimo di voci da offrire. Si rinvia al punto 3 del Disciplinare di Gara e di Fornitura.

Chiarimento n. 2

Domanda:

Si segnala cha ad oggi non è possibile procedere al pagamento del contributo ANAC in quanto la piattaforma ANAC restituisce il seguente messaggio: AE07 - Il codice inserito è valido ma non è attualmente disponibile per il pagamento. E` opportuno contattare la stazione appaltante.

Risposta:

Il contributo ANAC è dovuto esclusivamente nel solo caso di presentazione dell`offerta per il Lotto 8. Si veda il chiarimento n. 8 ( https://izs-sardegna.albofornitori.net/tender/1014)

LOT-0007 - SOLVENTI

Chiarimento n. 1

Domanda:

Buongiorno, vorrei segnalare che manca il capitolato tecnico e l`allegato 3, come indicato nell`articolo 3 del disciplinare di gara. Grazie per la vostra attenzione.

Risposta:

il Capitolato Tecnico non fa parte della documentazione di gara, come elencata al punto 2.1 del Disciplinare di Gara e di Fornitura. Il riferimento nelle pagine 6 e 7 del predetto Disciplinare al capitolato tecnico è pertanto da intendersi come mero refuso. Si è provveduto a correggere l`errore. L`Allegato 3 (Modulo di offerta economica) risulta regolarmente presente tra la documentazione di gara.

LOT-0008 - TERRENI PER COLTURE CELLULARI

Chiarimento n. 1

Domanda:

Buon giorno in riferimento al lotto 8 terreni per coltura cellulari si chiede sapere se l`aggiudicazione avviene a lotto intero o per singolo prodotto. Rileviamo che il lotto comprende prodotti differenti per metodiche ed alcuni sono nella disponibilità di una sola azienda. In attesa di riscontro inviamo cordiali saluti

Risposta:

L’appalto è aggiudicato per singolo lotto, fatta salva l’applicazione della “clausola di riempimento virtuale del lotto” di cui al punto 16.1 del Disciplinare di Gara e di Fornitura, al quale si fa rinvio. Pertanto, per l’ammissione dell’offerta, gli operatori economici concorrenti per ciascun lotto di interesse dovranno presentare la quotazione per almeno il 70%, arrotondato all’unità inferiore, della tipologia dei prodotti richiesti. Con specifico riferimento al Lotto 8, dovrà quindi essere formulata l’offerta per almeno 156 prodotti fra quelli elencati nel Modulo di offerta di cui all’Allegato 3.

Il punto 3 del Disciplinare di Gara e di Fornitura prevede che: “I prodotti offerti dovranno possedere le medesime caratteristiche tecniche risultanti dalle descrizioni contenute negli ALLEGATI 3 e/o nelle Schede Tecniche presenti tra la documentazione di gara, fatto salvo il principio di “equivalenza”. Pertanto, qualora nella descrizione dei prodotti richiesti sia indicata una determinata fabbricazione o provenienza, un’origine o una produzione, ovvero un marchio specifico, si intende tacitamente apposta la dicitura “o equivalente”. Gli operatori economici concorrenti potranno offrire prodotti equivalenti in termini di composizione chimico/fisica e/o caratteristiche tecnico funzionali. In tal caso dovrà essere presentata a Sistema, oltre alla scheda tecnica dei prodotti offerti, una apposita dichiarazione di equivalenza, successivamente verificabile dalla stazione appaltante. Saranno eventualmente accettati prodotti con lievi variazioni di composizione, dimensione, peso e confezionamento rispetto a quanto richiesto solo se, ad insindacabile giudizio della stazione appaltante, saranno ritenuti comunque idonei al soddisfacimento delle esigenze dei propri laboratori”.

Chiarimento n. 2

Domanda:

Lotto 8 Chiediamo sapere se è obbligatorio l`inoltro delle schede di sicurezza dei singoli prodotti offerti visto che non determinano qualità ne tipologia di terreno

Risposta:

Fatta salva la presentazione delle Schede Tecniche, si ammette la possibilità di non presentare in sede di gara le schede di sicurezza, la quali dovranno essere obbligatoriamente rese in fase di esecuzione delle forniture

Chiarimento n. 3

Domanda:

Lotto 8 pagamento CIG segnaliamo che sul sito ANAC il pagamento per il lotto 8 è pari a € 18,00 e non € 33,00 come riportato sul Disciplinare di gara. Non potendo variare la cifra procediamo con il pagamento pari a €. 18,00

Risposta:

Il punto 11 del Disciplinare di Gara e di Fornitura riporta un`errata indicazione dei contributi ANAC. Tenuto conto di quanto disposto nella Delibera ANAC n. 610 del 19.12.2023 il contributo ANAC è dovuto, nella misura di € 18,00, esclusivamente per la partecipazione al Lotto n. 8. Si provvederà di conseguenza a rettificare il punto 11 del predetto Disciplinare di gara.

Chiarimento n. 4

Domanda:

lotto 8 :richiesta specifica taglio e quantità: 1)Vs. codice 8537 si richiede specificare taglio flacone (100 ml/200 ml) Si richiede specificare se le quantità esposte sull`all. 3 pari a 260 si riferisce a confezioni o a pz. (flaconi) 2)Vs. codice 1878 si chiede specificare il taglio del flacone (100 ml? o altro) altresì si richiede specificare se le quantità esposte sull`all.3 pari a 56 si riferiscono a confezioni o flaconi 3)Vs. codice 4793si chiede specificare se le quantità esposte nell`all.3 si riferiscono a confezioni o flaconi Vs. codice 10214 si prega specificare se richiedete prodotto disidratato nel caso specificare taglio 500g o 100g 4) vs. codice 11324 si prega specificare taglio del flacone ( 100 ml / 500 ml ...)ù 5) vs. codice 1864 si prega specificare se il terreno richiesto è un Columbia Agar Base o un Blood Agar Base nel caso specificare metodo o formula con pH 6) vs. codice 19102 si prega specificare se disidrato - nel caso specificare tagli di interesse ( 500g 100 g...) 7) Vs. codice1920 e 1921si prega specificare se trattasi della stesso terreno ( le schede IZS coincidono) 8) Vs. codice1975 e 1976 si prega specificare se trattasi dello stesso terreno ( le formule su ST IZS coincidono) 9) vs. codice 3297 si prega specificare se prodotto pronto all`uso in provetta e se la quantità esposta sull`.3 è riferita a confezione 10) Vs. codice 7138 la formula riportata sulla scheda IZS non coincide con il metodo citato nella stessa . Si chiede conferma che la formula esposta si corretta ed eventualmente indicare il metodo. ( Vs. codice 7092 coincide con il metodo ISO citato) 11) Vs. codice 7378 si chiede sapere se sono effettivamente richiesti 25 confezioni da 500 g e 25 conf. da 300 g per il terreno + supplemento ovvero se è accettato il confezionamento pari a 500 g con terreno base +supplemento unico confezionamento Grazie .

Risposta:

1). codice 8537: taglio flacone (1 x 100 ml di terreno) le quantità esposte sull`Allegato 3 pari a 260 si riferisce a pz. (flaconi) 2). codice 1878: il taglio del flacone (100 ml) le quantità esposte sull`all.3 pari a 56 si riferiscono a flaconi da 100 ml. 3). codice 4793: le quantità esposte nell`Allegato 3 si riferiscono a confezioni da 10 flaconi ognuna. 4.) codice 10214: trattasi di provetta con terreno già pronto all`uso a becco di clarino. 5). codice 11324: taglio del flacone (100 ml) 6). codice 1864: il terreno richiesto è un Columbia Blood Agar Base 7). codice 19102: terreno disidrato (500g) 8). codice 1920 e 1921: sono terreni diversi, il 1920 corrisponde al Mac Conkey Agar N.3, mentre il 1921 corrisponde al Mac Conkey Agar 9). codice 1975 e 1976: trattasi dello stesso terreno 10). codice 3297: prodotto pronto all`uso. Quantità riferita a conf. 100 pz. 11). codice 7138: abbiamo sempre utilizzato questo codice 12. codice 7378: questo codice corrisponde al kit (Mineral Modified Glut. Medium da 500 gr e Sodium Glut. da 300) se fosse possibile sarebbe opportuno averli separati

Chiarimento n. 5

Domanda:

lotto 8 vs. codice 2945 La formula riportata nella scheda IZS non coincide con il metodo citato. Si prega conferma se dobbiamo fare riferimento al metodo citato ISO 11290-1 con relativa formula oppure alla formula citata che sarebbe la Istisan 96/35 ma con rettifica dei gramaggi che riportano erroneamente gramaggio per1 lt anzichè per 500 ml come indicato dal metodo istisan 96/35. Verificare anche il gramaggio del Columbia agar base che è pari a 19,5g e non a 39 g

Risposta:

Sono effettivamente richiesti 25 confezioni da 500 g e 25 conf. da 300 g di codice 2945 questo riferimento corrisponde a Listeria Selective Agar Base (55 gr per litro)

Chiarimento n. 6

Domanda:

Lotto 8 vs. codice 1997 Si chiede confermare refuso per il gramaggio novobiocin che per la norma di riferimento citata nella scheda IZS è pari a 1,25 mg e non 1,5 mg

Risposta:

codice 1997: questo riferimento corrisponde a Yersinia Selective Supplement (10 flaconi per confezione)

Chiarimento n. 7

Domanda:

lotto 8 vs. codice 1839 si chiede se è accettata la formulazione modificata ( (previsto anche dal metodo O.I.E. come alternativa) con componente Natamicina in luogo della Cicloexymide

Risposta:

codice 1839: questo riferimento corrisponde a Brucella Supplement

Chiarimento n. 8

Domanda:

lotto 8 vs. codice 1561 La scheda IZS richiama codice e prodotto DIFCO Per poter dichiarare equivalenza è necessario che sia comunicata formula teorica completa di pH Grazie

Risposta:

Prodotto inserito nell`Allegato 3 per un refuso. Non deve essere formulata l`offerta per tale prodotto.

Chiarimento n. 9

Domanda:

Lotto 8 vs. codice 1566 la scheda IZS riporta il codice e il nome del prodotto DIFCO Per poter dichiarare la equivalenza si chiede comunicare formula completa di pH grazie

Risposta:

Prodotto inserito nell`Allegato 3 per un refuso. Non deve essere formulata l`offerta per tale prodotto.

Chiarimento n. 10

Domanda:

lotto 8 vs. codice 1567 Si chiede conferma del pH riportato sulla scheda IZS 7.0 ovvero se trattasi di refuso e il ph è 6.9

Risposta:

La scheda tecnica indica ph 7.0 ± 0.2

Chiarimento n. 11

Domanda:

lotto 8 segnaliamo che per alcuni terreni non è presente la scheda IZS. e nell`allegato 3 non sono citati metodi di riferimento. Chiediamo sapere se sono quindi accettate formulazioni normate normalmente utilizzate nei laboratori IZS

Risposta:

La risposta è affermativa

Chiarimento n. 12

Domanda:

lotto 8 vs. codice 4397 Nella scheda IZS si fa riferimento al prodotto BBL . Si prega comunicare formula completa di ph per la verifica di equivalenza con il prodotto da offrire

Risposta:

Prodotto inserito nell`Allegato 3 per un refuso. Non deve essere formulata l`offerta per tale prodotto

Chiarimento n. 13

Domanda:

lotto 8 vs. codice 1981 Si chiede confermare ph 7.0

Risposta:

La scheda tecnica riporta pH 7,0 ± 0,2

Chiarimento n. 14

Domanda:

lotto 8 - dischetti antibiotici singoli. Si prega comunicare nr. di dischetti per cartuccia. Es. vs. codice 1010 conf. 10 cartucce : non è specificato quanti dischetti contiene la cartuccia

Risposta:

50 dischetti per cartuccia

Chiarimento n. 15

Domanda:

lotto 8 segnaliamo che nell`all.3 offerta economica non è presente la colonna per totale per prodotto. Il modulo riporta solo la colonna per prezzo unitario ( pz. o confezione) Confermate che è possibile aggiungere la colonna mancante per totale/prodotto e poter poi inserire Totale lotto ?

Risposta:

Non è possibile apportare modifiche al Modulo di Offerta Economica di cui all`Allegato 3. Per la compilazione dell`offerta gli operatori economici devono attenersi alle indicazioni del punto 15.1 del Disciplinare di Gara e di Fornitura.

Chiarimento n. 16

Domanda:

Lotto 8 - TERRENI PER COLTURE CELLULARI Si chiedono chiarimenti per le seguenti voci: 10214 LOWENSTEIN-JENSEN MEDIUM: Si chiede se possibile offrire il prodotto in tubi pronti 1855 DISCHI PER ANTIBIOGRAMMA CEFOPERAZONE 5 CART. X 5O DISCHI: Si chiede di specificare quale concentrazione deve essere offerta, se da 30ug oppure da 75ug 1894 KIT PER LA GENERAZIONE DI CO2 / H2 (ANAEROBIOSI): si chiede di specificare se i kit sono per giare da 2,5 litri oppure da 3,5 litri 19272 GLUCOSE O/F MEDIUM (ISO 21528-2:2017) DISIDRATATO IN POLVERE GR 500: Si chiede se possibile offrire il prodotto in tubi pronti 1969 STREPTOMICINA CONF 5 CART X 50 DISCHI: Si chiede di specificare quale concentrazione deve essere offerta, se da 10ug oppure da 25ug oppure da 300ug 7317 AMOXICILLINA/AC, CLAVULANICO: Si chiede di specificare quale concentrazione deve essere offerta, se da 30ug oppure da 3ug 8246 CEFOPERAZONE CONF 5 X 5O DISCHI: Si chiede di specificare quale concentrazione deve essere offerta, se da 30ug oppure da 75ug 1842 BUSTE PER GENERAZIONE DI ATMOSFERA MICROAEROFILA CONF 10 BUSTE: Si chiede se per buste si intendono buste per giare o buste per bustine. Si chiede inoltre se da utilizzarsi per giare con volume da 2,5litri oppure da 3,5 litri 1894 KIT PER LA GENERAZIONE DI CO2 / H2 (ANAEROBIOSI): Si chiede se per buste si intendono buste per giare o buste per bustine. Si chiede inoltre se da utilizzarsi per giare con volume da 2,5litri oppure da 3,5 litri 20216 Gas-Pak EZ anaerobe conteiner system (20 pz): Si chiede se per buste si intendono buste per giare o buste per bustine. Si chiede inoltre se da utilizzarsi per giare con volume da 2,5litri oppure da 3,5 litri Si ringrazia

Risposta:

cod. 10214: è possibile offrire il prodotto in tubi. cod. 1855: concentrazione 75 ug 1. cod. 1894: kit completo composto da 10 bustine ``contenitrici`` e 10 bustine di reagente generatrice di anaerobiosi. Non si usa la giara. i codici 1894 e 982 sono reagenti che vengono utilizzati per lo stesso scopo ma in modi diversi. Il Gas Pak pouch anaerobic è composto da una sola bustina di reagente (20 pz) generatrice di anaerobiosi che vanno utilizzati in giare da 3.5 Lt. cod. 19272: prodotto richiesto in polvere, non in tubi pronti, da utilizzare come componente. cod. 1969: concentrazione da 10 ug. cod. 7317: concentrazione da 30 ug. cod. 8246: concentrazione da 30 ug. cod. 1842: buste per generazione di microaerofilia conf. da 10 bustine; si intendono bustine per giare da 3,5 L.

Chiarimento n. 17

Domanda:

lotto 8 vs. codice 1860 ( nonn presente ST IZS) Vi preghiamo comunicare concentrazione di interesse.

Risposta:

Concentrazione 30 ug

Chiarimento n. 18

Domanda:

lotto 8 vs. codice 1943 Si prega comunicare quantità / CAS / concentrazione della materia prima

Risposta:

Penicillina G Potassium (100 gr), concentrazione 100 MU (1MU/gr)

Chiarimento n. 19

Domanda:

lotto 8 vs. codice 1808 si prega comunicare concentrazione - ST IZS non presente

Risposta:

Concentrazione 30ug

Chiarimento n. 20

Domanda:

lotto 8 vs. codice 18471 si prega confermare che la quantità pari a 55 è riferita alla quantità triennale in piastre e non in confezioni

Risposta:

Terreno CITA Agar, quantità in piastre

Chiarimento n. 21

Domanda:

lotto 8 Scheda IZS non presente.- informazione non presente nell`all.to 3; Si richiede la concentrazione degli antibiotici per i seguenti codici: 1860 - 1862 - 1969 .- 7317 - 7320 - 8246- grazie

Risposta:

Cod. 1860: 30 µg Cod. 1862: 5 µg Cod. 1969: 10 µg Cod. 7317: 30 µg Cod. 7320: 25 µg Cod. 8246: 30 µg

Chiarimento n. 22

Domanda:

Chiarimento n. 11 Domanda: lotto 8 vs. codice 2945 La formula riportata nella scheda IZS non coincide con il metodo citato. Si prega conferma se dobbiamo fare riferimento al metodo citato ISO 11290-1 con relativa formula oppure alla formula citata che sarebbe la Istisan 96/35 ma con rettifica dei gramaggi che riportano erroneamente gramaggio per1 lt anzichè per 500 ml come indicato dal metodo istisan 96/35. Verificare anche il gramaggio del Columbia agar base che è pari a 19,5g e non a 39 g Risposta: Sono effettivamente richiesti 25 confezioni da 500 g e 25 conf. da 300 g di codice 2945 questo riferimento corrisponde a Listeria Selective Agar Base (55 gr per litro) Buon giorno la risposta ricevuta non risponde e/o corrisponde al quesito. Vi preghiamo indicare metodo a cui fare riferiemento per la formulazione dell`offerta

Risposta:

Risposta a codice 2945: la ISO 11290 -1/2005 riporta la formula dell`OXFORD presente nella scheda. la ISO 11290-1/2017 asserisce che si deve usare un secondo terreno selettivo a scelta del laboratorio, seguendo le indicazioni del produttore. Rif. p. 4.4 e p. 9.4.3. Per i terreni a scelta si fa riferimento all` ANNEX E della ISO 11290 dove è inserito l`OXFORD. Per cui la formula nella scheda IZS coincide con il metodo citato. Sono state allegate le Schede tra la documentazione di gara del Lotto 8

Chiarimento n. 23

Domanda:

Scheda 19020 / 1921 : sono terreni diversi, il 1920 corrisponde al Mac Conkey Agar N.3, mentre il 1921 corrisponde al Mac Conkey Necessitiamo formula con PH della Vs. scheda 1921 non presente tra i documenti di gara

Risposta:

La scheda con formula e ph è stata allegata tra la documentazione di gara del Lotto 8

Chiarimento n. 24

Domanda:

lotto 8 risposta a quesito codice 1997 non pertinente. Si chiede conferma del refuso presente nella formula della ST IZS per quanto riguarda il gramaggio per Novobiocin: La Norma prevede: x 500 ml di terreno 1,25 mg x 1 lt di terreno 2,5 mg Nella Vs. scheda è indicato 1,5 mg. di novobiocin che non corrisponde ai gramaggi indicati nella Norma citata nella vs. scheda tecnica

Risposta:

Novobiocin è di 2,5 mg come da norma ISO 10273, La Scheda contiene un errore

Chiarimento n. 25

Domanda:

LOTTO 8 vs. codice 1839 si chiede se è accettata la formulazione con natamicina in luogo della Cicloexymide prevista in alternativa dalla O.I.E.

Risposta:

La risposta è affermativa

Chiarimento n. 26

Domanda:

lotto 8 vs. codice 5630 La ST IZS fa riferimento alla norma 10272:2017 Segnaliamo che nella Norma non è citato un terreno nutrient agar . Si prega quindi confermare trattasi di refuso e confermare formulazione

Risposta:

Trattasi di refuso. Si conferma la formulazione.

Chiarimento n. 27

Domanda:

Lotto 8 Mac Conkey Agar vs. codice 1921 non è presente scheda tecnica sul portale ne nel file zip schede tecniche. Onde poter verificare formula necessitiamo della scheda tecnica vs. codice 1921. Tra i documenti di gara c`è solo la scheda tecnica 1920 Mac Conkey Agar nr. 3

Risposta:

La Scheda Tecnica del prodotto id. 1921 è stata inserita tra la documentazione di gara del Lotto 8

Chiarimento n. 28

Domanda:

Lotto 8 vs. codice 2945 Terreno Oxford Agar Segnaliamo che nella scheda IZS il pH è 7.0 e nel documento di riferimento metodo denominato Oxford Modificato da voi pubblicato sulla piattaforma, il pH è 7.2. Chiediamo sapere quale pH è di vs. interesse Grazie

Risposta:

Si conferma pH 7.2

LOT-0009 - KIT QUANTITATIVI E MICROBIOLOGICI

Chiarimento n. 1

Domanda:

Per il lotto 9, nel file excel ``Offerta economica`` sono citati 2 prodotti con descrizione uguale ma cosice diverso: 2968 KIT ELISA quantitativo per la determinazione di Tetracicline nei tessuti Tetrasensor Tissue 3 7606 KIT ELISA quantitativo per la determinazione di Tetracicline nei tessuti Tetrasensor Tissue 3 Come mai?

Risposta:

Il prodotto codice 2968 è stato erroneamente inserito per un refuso. E` stata modificata la descrizione del prodotto codice 7606. Si provvede a modificare l`Allegato 3

LOT-0010 - MATERIALI DI RIFERIMENTO IN SOLUZIONE

Chiarimento n. 1

Domanda:

Gentilissimi, si richiedono i seguenti chiarimenti relativi ai lotti 10 e 11: 1. Le basi d’asta da ribassare sono da considerarsi pari a €15.000 e €66.000 rispettivamente per lotto 10 e 11, oppure non si deve tenere in considerazione la cifra integrativa per i prodotti a listino non inclusi nell’elenco di gara, quindi €12.000 e €60.000? 2. È prevista una richiesta di campionatura per i materiali di riferimento se equivalenti? 3. E’ previsto che sia specificata la purezza e la scadenza di ciascun prodotto nel file di gara. Per quanto riguarda il lotto 10 dei materiali in soluzione, la purezza del materiale di partenza non viene generalmente indicata in dai produttori in quanto il valore certificato è la concentrazione e viene applicata una correzione sulla pesata affinché la concentrazione sia effettivamente quella dichiarata. Per quanto riguarda il lotto 11, la purezza può variare da lotto a lotto, pertanto al momento dell’ordine potrebbe essere differente da quella che andremmo ad indicare attualmente. Resta assodato che la purezza è sempre la più alta possibile al momento della produzione di uno specifico lotto. Per entrambi il 10 e 11, la scadenza varia da lotto a lotto ed è relativa alla data di produzione. Per questo al momento dell’ordine la scadenza disponibile potrebbe essere differente da quella che andremmo a specificare, anche in modo migliorativo. 4. Relativamente al lotto 10, la concentrazione da voi indicata nel disciplinare è “> 10 μg/mL”. Si chiede quindi conferma che non è accettata una concentrazione pari a 10 μg/ml. 5. Relativamente al lotto 10, il volume specificato nel disciplinare è “≥ 1 ml”, mentre nel file dei prodotti la quantità presunta è “1PZ (>=10 ml)”. Si chiede pertanto se, nel caso di un formato da 1 ml sia richiesta la fornitura di 10 confezioni in una unica fornitura oppure se è possibile indicare il prezzo in modi differente affinché il vs. laboratorio possa approvvigionarsi di un quantitativo inferiore ai 10 mL, anche in relazione alla scadenza del lotto disponibile. 6. Relativamente al lotto 11, il formato richiesto è pari a “1PZ (>=10MG)”. Si chiede a titolo esemplificativo, se nel caso il confezionamento offerto sia da 250 mg, il prezzo unitario da riportare sia da dividere per 25.

Risposta:

1: Il massimale a base di gara è pari a € 12.000,00 per il Lotto 10 e pari a € 60.000,00 per il Lotto 11.

2: Il Disciplinare di Gara e di Fornitura prevede la possibilità per la stazione appaltante di richiedere in qualunque momento la presentazione di idonea campionatura dei prodotti offerti.

3: Le osservazioni esposte sono condivisibili e vengono pertanto accolte

4: E` accettata la concentrazione pari a 10 µg/ml. Si è provveduto ad aggiornare il Disciplinare di Gara e di Fornitura.

5: Il minimo volume richiesto idoneo per la fornitura è ≥ 1 ml. Si è provveduto a correggere nel Lotto 10 il file Allegato 3 colonna C.

6: Si concorda con quanto esposto a titolo esemplificativo.

Chiarimento n. 2

Domanda:

Lotto 10: La concentrazione richiesta è > 10 μg/mL oppure si accettano anche soluzioni con concentrazione di 10 μg/mL (≥ 10 μg/mL)? La quantità richiesta è ≥ 1 ml oppure ≥ 10 ml come indicato nel file excel?

Risposta:

E` accettata la concentrazione ≥ a 10 µg/ml. Si è provveduto ad aggiornare il Disciplinare di Gara e di Fornitura. Il minimo volume richiesto idoneo per la fornitura è ≥ 1 ml. Si è provveduto a correggere nel Lotto 10 il file Allegato 3 colonna C. Si vedano i chiarimenti già resi per i Lotti 10 e 11 (https://izs-sardegna.albofornitori.net/tender/1014)

Chiarimento n. 3

Domanda:

Nel File Excel OFFERTA ECONOMICA nella colonna ``Prezzo unitario`` va riportato il prezzo del confezionamento offerto oppure il prezzo riferito ad 1 ml?

Risposta:

Il prezzo unitario deve essere riferito a 1ml.

Chiarimento n. 4

Domanda:

Gentilissimi, relativamente ai lotti 10 e 11, in merito a quanto risposto al quesito precedentemente inviato sulla scadenza e purezza dei prodotti richiesta nel file di gara, si chiede di esentare i partecipanti dell`indicarla, vista la variabilità del dato da lotto a lotto. Inoltre relativamente al lotto 11, in merito al chiarimento dato sul formato >= 10MG, qualora venga offerto un confezionamento ad esempio da 250 mg, si chiede conferma che l`ente appaltante sarà tenuta ad acquistare la confezione offerta, non potendo suddividerla.

Risposta:

Si ammette la possibilità di non indicare in sede di offerta la purezza, fermo restando il vincolo che sia maggiore del 95%, nonché la scadenza, fermo restando che in fase di fornitura il lotto inviato abbia una scadenza uguale o maggiore a 12 mesi. Per quanto riguarda il confezionamento proposto è ammissibile un formato maggiore. L`offerta economica dovrà però comunque essere formulata per ciascun lotto utilizzando come unità di misura quella riportata dalla Stazione appaltante nell`Allegato 3.

LOT-0011 - MATERIALI DI RIFERIMENTO IN POLVERE

Chiarimento n. 1

Domanda:

Nel File Excel OFFERTA ECONOMICA nella colonna ``Prezzo unitario`` va riportato il prezzo del confezionamento offerto oppure il prezzo riferito a 10 mg?

Risposta:

Il prezzo unitario è riferito a 10 mg.