Torna ad inizio pagina

MATERIALI DI RIFERIMENTO IN SOLUZIONE

Soggetto aggiudicatore: Istituto Zooprofilattico della Sardegna
Oggetto: MATERIALI DI RIFERIMENTO IN SOLUZIONE
Tipologia di gara: Accordo Quadro
Criterio di valutazione: Criterio del minor prezzo
Modalità di espletamento della gara: Telematica
Importo, al netto di oneri, soggetto a ribasso: 12.000,00 €
CIG: B4475AF875
Stato: Aggiudicata
Centro di costo: Servizio Provveditorato
Aggiudicatario : Lab Service Analytica Srl
Data di aggiudicazione: 04 aprile 2025 0:00:00
Importo di aggiudicazione comprensivo degli oneri: 3.706,40 €
Data pubblicazione: 15 novembre 2024 13:00:00
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: 12 dicembre 2024 18:00:00
Data scadenza: 18 dicembre 2024 20:00:00
Durata dell'accordo quadro: 48 mesi
Documentazione gara:
Documentazione amministrativa richiesta:
Documentazione Offerta Economica:

Elenco chiarimenti

LOT-0010 - MATERIALI DI RIFERIMENTO IN SOLUZIONE

Chiarimento n. 1

Domanda:

Gentilissimi, si richiedono i seguenti chiarimenti relativi ai lotti 10 e 11: 1. Le basi d’asta da ribassare sono da considerarsi pari a €15.000 e €66.000 rispettivamente per lotto 10 e 11, oppure non si deve tenere in considerazione la cifra integrativa per i prodotti a listino non inclusi nell’elenco di gara, quindi €12.000 e €60.000? 2. È prevista una richiesta di campionatura per i materiali di riferimento se equivalenti? 3. E’ previsto che sia specificata la purezza e la scadenza di ciascun prodotto nel file di gara. Per quanto riguarda il lotto 10 dei materiali in soluzione, la purezza del materiale di partenza non viene generalmente indicata in dai produttori in quanto il valore certificato è la concentrazione e viene applicata una correzione sulla pesata affinché la concentrazione sia effettivamente quella dichiarata. Per quanto riguarda il lotto 11, la purezza può variare da lotto a lotto, pertanto al momento dell’ordine potrebbe essere differente da quella che andremmo ad indicare attualmente. Resta assodato che la purezza è sempre la più alta possibile al momento della produzione di uno specifico lotto. Per entrambi il 10 e 11, la scadenza varia da lotto a lotto ed è relativa alla data di produzione. Per questo al momento dell’ordine la scadenza disponibile potrebbe essere differente da quella che andremmo a specificare, anche in modo migliorativo. 4. Relativamente al lotto 10, la concentrazione da voi indicata nel disciplinare è “> 10 μg/mL”. Si chiede quindi conferma che non è accettata una concentrazione pari a 10 μg/ml. 5. Relativamente al lotto 10, il volume specificato nel disciplinare è “≥ 1 ml”, mentre nel file dei prodotti la quantità presunta è “1PZ (>=10 ml)”. Si chiede pertanto se, nel caso di un formato da 1 ml sia richiesta la fornitura di 10 confezioni in una unica fornitura oppure se è possibile indicare il prezzo in modi differente affinché il vs. laboratorio possa approvvigionarsi di un quantitativo inferiore ai 10 mL, anche in relazione alla scadenza del lotto disponibile. 6. Relativamente al lotto 11, il formato richiesto è pari a “1PZ (>=10MG)”. Si chiede a titolo esemplificativo, se nel caso il confezionamento offerto sia da 250 mg, il prezzo unitario da riportare sia da dividere per 25.

Risposta:

1: Il massimale a base di gara è pari a € 12.000,00 per il Lotto 10 e pari a € 60.000,00 per il Lotto 11.

2: Il Disciplinare di Gara e di Fornitura prevede la possibilità per la stazione appaltante di richiedere in qualunque momento la presentazione di idonea campionatura dei prodotti offerti.

3: Le osservazioni esposte sono condivisibili e vengono pertanto accolte

4: E` accettata la concentrazione pari a 10 µg/ml. Si è provveduto ad aggiornare il Disciplinare di Gara e di Fornitura.

5: Il minimo volume richiesto idoneo per la fornitura è ≥ 1 ml. Si è provveduto a correggere nel Lotto 10 il file Allegato 3 colonna C.

6: Si concorda con quanto esposto a titolo esemplificativo.

Chiarimento n. 2

Domanda:

Lotto 10: La concentrazione richiesta è > 10 μg/mL oppure si accettano anche soluzioni con concentrazione di 10 μg/mL (≥ 10 μg/mL)? La quantità richiesta è ≥ 1 ml oppure ≥ 10 ml come indicato nel file excel?

Risposta:

E` accettata la concentrazione ≥ a 10 µg/ml. Si è provveduto ad aggiornare il Disciplinare di Gara e di Fornitura. Il minimo volume richiesto idoneo per la fornitura è ≥ 1 ml. Si è provveduto a correggere nel Lotto 10 il file Allegato 3 colonna C. Si vedano i chiarimenti già resi per i Lotti 10 e 11 (https://izs-sardegna.albofornitori.net/tender/1014)

Chiarimento n. 3

Domanda:

Nel File Excel OFFERTA ECONOMICA nella colonna ``Prezzo unitario`` va riportato il prezzo del confezionamento offerto oppure il prezzo riferito ad 1 ml?

Risposta:

Il prezzo unitario deve essere riferito a 1ml.

Chiarimento n. 4

Domanda:

Gentilissimi, relativamente ai lotti 10 e 11, in merito a quanto risposto al quesito precedentemente inviato sulla scadenza e purezza dei prodotti richiesta nel file di gara, si chiede di esentare i partecipanti dell`indicarla, vista la variabilità del dato da lotto a lotto. Inoltre relativamente al lotto 11, in merito al chiarimento dato sul formato >= 10MG, qualora venga offerto un confezionamento ad esempio da 250 mg, si chiede conferma che l`ente appaltante sarà tenuta ad acquistare la confezione offerta, non potendo suddividerla.

Risposta:

Si ammette la possibilità di non indicare in sede di offerta la purezza, fermo restando il vincolo che sia maggiore del 95%, nonché la scadenza, fermo restando che in fase di fornitura il lotto inviato abbia una scadenza uguale o maggiore a 12 mesi. Per quanto riguarda il confezionamento proposto è ammissibile un formato maggiore. L`offerta economica dovrà però comunque essere formulata per ciascun lotto utilizzando come unità di misura quella riportata dalla Stazione appaltante nell`Allegato 3.